10.6 C
Comune di Caselle Torinese
lunedì, Aprile 21, 2025

    ARCHEO-NOIR

    Il massacro di Villarbasse – Prima puntata

    Oggi, il termine massacro purtroppo si usa spesso, anche in ragione del fatto che le carneficine sono ormai quasi all’ordine del giorno, in particolare...

    L’omicidio dell’ingegner Erio CodecĂ  – Quarta e ultima puntata

    A.C e M.V., per motivi rimasti oscuri, dissero di essere mossi da un notevole astio nei confronti dell’indagato e quindi, dopo ad aver denunciato...

    L’omicidio dell’ingegner Erio Codecà

    Ormai, le indagini erano indirizzate nell’area politica estrema, nella quale militavano personaggi già noti alle forze dell’ordine per i loro trascorsi criminali, spesso lontani...

    L’omicidio dell’Ingegner Erio CodecĂ 

    Seconda puntata Le prime persone ad accorrere trovarono il corpo dell’ingegnere disteso perpendicolarmente alla sua auto, con la porta socchiusa; nell’interno, su sedile anteriore sinistro,...

    L’omicidio dell’ingegner Erio CodecĂ 

    /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; ...

    Lavoratori piemontesi sospettati del furto della Gioconda

      Il 21 agosto 1911 “La Gioconda” venne rubata dalla sua sede al Louvre da un italiano, Vincenzo Peruggia, che faceva parte delle maestranze impegnate...

    Quando c’erano i briganti…

    … scorrono pur troppo di nuovo bande armate di malfattori, in varie parti dello Stato si commettono omicidi, furti e barbare azioni C’è un aspetto...

    STRANGOLATA AL VALENTINO

    Che cosa spinge un criminale ad infierire sul cadavere della sua vittima? Molte le interpretazioni, le ipotesi, le teorie. Oggi la psichiatria e la criminologia...

    Preti e magia nera

    Leggi la prima parte Il mese passato abbiamo rivolto la nostra attenzione in direzione di alcuni preti che nei secoli andati ebbero alcune noie con...

    Preti e criminali

    Il prete è, prima di tutto, un essere umano: quindi una creatura non perfetta, che dovrebbe comunque, per quanto consentito dalla nostra natura, cercare...

    Ettore Grande: Diplomatico uxoricida?

    Ettore Grande venne accusato di aver ucciso la moglie, Vincenzina Virando: un omicidio di cui non vi fu alcuna avvisaglia e quindi doppiamente misterioso....

    Fattucchiere e crimini religiosi

    Leggi la prima parte della storia Oltre alle ingiurie di carattere personale e sociale, nel Piemonte medievale, come abbiamo visto nella puntata precedente, sono presenti...

    Fattucchiere e crimini religiosi

    Nei primi anni del XV secolo, quando ancora l'accusa di fattucchieria poteva essere risolta con una semplice multa, la mancanza del pagamento comportava sanzioni...

    Gli strani fratelli Cogo

     Leggi la prima parte della storia Osservando la scena del delitto, gli investigatori scoprirono che Rita Bordoni aveva una manica del suo maglione impigliata sotto...

    Gli strani fratelli Cogo

    “L’appartamento del delitto non si appigiona”… Questo il testo del singolare cartello posto sul portone dello stabile di via Nizza 9, nel maggio 1924,...