Home NEWS La convenzione firmata: ecco gli interventi a carico SATAC

La convenzione firmata: ecco gli interventi a carico SATAC

0

Numerosi ed articolati sono gli interventi che SATAC, in base alla convenzione firmata, si è impegnata ad eseguire. L’impegno ad eseguire viene coperto da apposite polizze fidejussorie, a favore del Comune di Caselle.

Riassumiamo qui gli interventi previsti, estraendoli dal testo dello schema di convenzione.

 

Opere di Urbanizzazione, per un importo totale pari a € 46.629.950, derivanti dalle seguenti voci:

[table id=7 /]

 

Per gli interventi contrassegnati con l’asterisco sono già state rilasciate, contestualmente alla firma della convenzione, fidejussioni a garanzia dell’esecuzione, a favore del Comune di Caselle, per un importo complessivo pari a € 16.496.100.

Opere viabili esterne al Comune di Caselle, per un importo totale pari a € 2.418.690, derivanti dalle seguenti voci:
a) realizzazione della Variante alla S.P. 13 dalla rotatoria interna “a” in progetto alla rotatoria esistente in Comune di San Maurizio o, in alternativa, ampliamento della S.P. 13 dal confine comunale con Caselle alla rotatoria esistente in Comune di San Maurizio ( € 1.512.830,00)
b) adeguamento dell’incrocio tra la S.P. 460 e la S.P. 10 per Leinì in Comune di Leinì (€ 379.320)
c) adeguamento dello svincolo posto in frazione Ceretta in Comune di San Maurizio Canavese (€ 169.790)
d) adeguamento del tratto di viabilità di via alle Fabbriche in Comune di Borgaro (€ 356.750,00).

Opere di compensazione, per un importo totale pari a € 310.000, derivanti dalle seguenti voci:
a) realizzazione di un canale di bypass del Canale Sinibaldi in prossimità dell’Opificio Bona (€ 210.000)
b) realizzazione/valorizzazione di varchi ecologici (€ 30.000)
c) realizzazione di opere di ripristino di aree degradate e di opere di collegamento delle piste ciclabili – StouRing (€ 70.000)

Nota bene: per queste voci, l’importo sarà erogato da SATAC, ma l’attuazione sarà a cura del Comune di Caselle.

Opere aggiuntive e varie, per un importo totale pari a € 448.700, derivanti dalle seguenti voci:
(I) restituzione delle acque di falda prelevate ad uso geotermico nel Canale irriguo dei Molini di Leinì (€ 75.000)
(II) pulizia una tantum del tratto di tubazione, ad uso irriguo, di attraversamento della linea ferroviaria, al fine di ripristinare l’altezza libera di deflusso attualmente compromessa (€ 15.000)
(III) riqualificazione architettonica della stazione ferroviaria dell’Aeroporto ( € 358.700)

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version