Home MUSICA UNA VOCE POCO FA Questo mese al botteghino….

Questo mese al botteghino….

0

Una Voce Poco Fa

Unione Musicale: la stagione si conclude il 24 maggio all’auditorium del Lingotto, con un recital della pianista Yuja Wang che propone pagine di Rachmaninov, Skrjabin, Ligeti, Prokof’ev.

Filarmonica: il ciclo delle “nove stanze” termina il 5 giugno con “La stanza dei giochi”: l’orchestra, diretta da Marco Angius, interpreta l’Ouverture in stile italiano di Schubert, la Sinfonia n. 99 di Haydn e la suite Pulcinella di Stravinskij.

Educatorio della Provvidenza: l’11 giugno concerto lirico per ricordare i 150 anni dalla morte di Gioachino Rossini e Giovanni Pacini.

OrchEstra Rai: il 24 e 26 maggio esecuzione in forma di concerto di Der fliegende Hollander (L’olandese volante) di Wagner, con Tomas Tomasson e Amber Wagner, direttore James Conlon. Il 29-30 maggio la stagione si chiude con la Sinfonia n. 3 “Eroica” di Beethoven diretta da Myung-Whun Chung. Il 7 giugno inizia il “Festival di primavera” dedicato al 150° rossiniano, con lo Stabat Mater di Rossini, diretto da Conlon e cantato da Carmen Giannattasio, Marianna Pizzolato, Edgardo Rocha e Ildebrando d’Arcangelo.

Concerti Lingotto: il 30 maggio è ospite l’Orchestra giovanile “Cherubini”, diretta da Riccardo Muti, che propone pagine sinfoniche dal repertorio operistico italiano, con qualche chicca aggiuntiva.

Teatro Regio: fino al 27 maggio Il segreto di Susanna di Ermanno Wolf-Ferrari in dittico con La voix humaine di Francis Poulenc, con Anna Caterina Antonacci e Vittorio Prato, direttore Diego Matheuz, regia di Ludovic Lagarde. Il 20 maggio, per la stagione di concerti, Pinchas Steinberg dirige l’oratorio Elias di Mendelssohn.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version