Home ASSOCIAZIONI Un voto per il progetto G.O.A.L.S.

Un voto per il progetto G.O.A.L.S.

Onlus Giorgio Valsania

0

Dalla Giorgio Valsania Onlus ci giunge la seguente richiesta: “Il progetto G.O.A.L.S candidato sul bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale” è stato ammesso alla fase di votazioni on line. La mission del progetto è coniugare valore sociale, economico, qualità ed eccellenza del prodotto locale, a vantaggio della comunità, attraverso inserimenti lavorativi per persone in situazione di fragilità sociale ed economica.

Per votare dovete accedere al seguente link https://www.coltiviamoagricolturasociale.it/progetti/g-o-a-l-s-guida-opportunita-autonomia-lavoro-sperimentazione-sociale/, fare un breve registrazione e scegliere il progetto. (I progetti sono inseriti per titolo in ordine alfabetico).

Per poter votare il progetto GOALS è necessario:

  1. Accedere alla piattaforma (https://www.coltiviamoagricolturasociale.it/progetti/g-o-a-l-s-guida-opportunita-autonomia-lavoro-sperimentazione-sociale/)
  2. registrarsi, cliccando su ISCRIVITI IN ALTO A DESTRA, inserendo indirizzo email, username, nome e cognome, cliccare su REGISTRATI
  3. confermare la propria registrazione tramite la mail arrivata all’indirizzo fornito,
  4. effettuare login sulla piattaforma
  5. cercare il progetto Goals ed esprimere la propria preferenza cliccando sul simbolo “Like”

G.O.A.L.S. Guida Opportunità Autonomia Lavoro Sperimentazione (sociale) – Coltiviamo Agricoltura Sociale – Tre premi da 40000 € a favore di iniziative di Agricoltura Sociale

La mission del progetto “Goals”, è quella di coniugare valore sociale, economico, qualità ed eccellenza del prodotto locale, a vantaggio della comunità.
 

 

Le votazione sono aperte fino al 23 Novembre.

 
Articolo precedenteCaselle Open Mall: COMinciamo!
Articolo successivoCaselle, che fare della vecchia stazione? La parola ai cittadini
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version