Home ZZZ - ARCHIVIATE ANDREW SPEAKER CORNER Un po’ di cose che potresti esserti perso questa settimana…

Un po’ di cose che potresti esserti perso questa settimana…

0
Protesters hold banners and a picture of a women killed by men, where it is reading "We won't be silent" during a demonstration against Turkey's withdrawal from Istanbul Convention, an international accord designed to protect women, in Istanbul, on March 20, 2021. - Thousands protested in Turkey on March 20, 2021, calling for Turkish President to reverse his decision to withdraw from the world's first binding treaty to prevent and combat violence against women. (Photo by BULENT KILIC / AFP) (Photo by BULENT KILIC/AFP via Getty Images)

Saremo pure in “zona rossa” e, teoricamente, potremmo avere più tempo per informarci…

Comunque sia, guarda un po’ questi due video qui sotto, potrebbero aiutarti a recuperare qualcosa che ti sei perso

Articolo precedenteQuando le cose funzionano
Articolo successivoMelanoma, importanza della prevenzione
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version