Home NEWS ATTUALITA' ASL TO4: le risultanze dell’incontro richiesto dal Comune di Caselle

ASL TO4: le risultanze dell’incontro richiesto dal Comune di Caselle

0

Nella mattinata di lunedì 23 settembre si è svolto a Chivasso presso gli uffici della Direzione Generale dell’ASL TO4 l’incontro richiesto dal Comune di Caselle per fare il punto su situazione medici di base e attività del Poliambulatorio di Caselle.
Riprendiamo integralmente il Comunicato Stampa predisposto dall’Asl che riporta le risultanze dell’incontro.

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 23 settembre, su richiesta del Sindaco di Caselle Torinese si è svolto un incontro presso la Direzione Generale dell’ASL TO4. Per l’Azienda erano presenti il Direttore Generale, Stefano Scarpetta, il Direttore Sanitario, Ornella Vota, e il Direttore del Distretto Ciriè-Lanzo, Dott.ssa Maria Luigia Spaccapietra. Per il Comune di Caselle Torinese sono intervenuti il Sindaco, Giuseppe Marsaglia Cagnola, il Presidente del Consiglio, Salvatore Messina, e i Consiglieri Paolo Gremo ed Endrio Milano. Temi dell’incontro l’analisi dell’Assistenza Primaria e delle attività svolte nel locale Poliambulatorio di via Savonarola 12.

Assistenza Primaria

Sono stati esposti i dati relativi ai Medici di Medicina Generale presenti e attivi nel Comune e nell’ambito territoriale di riferimento (Caselle, Borgaro, Mappano): complessivamente 21 medici, di cui 8 a Caselle, 8 a Borgaro e 5 a Mappano. Nell’ambito sono previste per l’anno 2024 quattro carenze non assegnate nel 2023 e quindi riattribuite nell’anno in corso.

Si è precisato che la possibilità di inserimento di nuovi Medici in un ambito predefinito non contiene alcun elemento di discrezionalità da parte dell’ASL, ma è strettamente normato da disposizioni contrattuali nazionali che si basano su un calcolo aritmetico che tiene conto del numero di residenti ultraquattordicenni e del numero di Medici che lavorano nel territorio di riferimento. Le disposizioni prevedono che l’individuazione di Medici cui conferire gli incarichi sia una procedura di competenza regionale.

A livello comunale i Medici di Medicina Generale presenti sono in grado di garantire la presa in carico di tutti i cittadini e rimangono comunque ulteriori posti disponibili. Inoltre, nell’ambito territoriale Caselle-Borgaro-Mappano la situazione di carenza è al momento controllabile, considerando che si rilevano, tra tutti i Medici operanti,  circa 2129 posti liberi (dato al 18/09/24) per accogliere nuove scelte.

Sul tema l’Azienda ha sottolineato che la carenza di Medici è generalizzata, sia in ambito ospedaliero sia territoriale. La Direzione ASL si è resa disponibile a collaborare con l’Amministrazione Comunale per individuare strategie e progettualità che possano attrarre nuovi professionisti; al riguardo, l’Azienda ha già dato parere favorevole alla realizzazione dell’iniziativa di “Casa di Comunità spoke”, ipotizzata dal Sindaco di Caselle, e provvederà a segnalare all’Amministrazione eventuali bandi di finanziamento per progetti integrati.

Analogamente, a supporto della già attiva presenza di Punti di Ascolto  in rete a livello dei Distretti, la Direzione aziendale ha manifestato l’impegno a promuovere ulteriori interventi informativi condivisi e integrati per la conoscenza di iter procedurali amministrativi e di accesso ai servizi da parte della popolazione.

Poliambulatorio di Caselle

La Direzione aziendale ha confermato che, per il Poliambulatorio di via Savonarola, non è prevista alcuna contrazione di attività e di prestazioni; anzi, si è evidenziato che, nonostante la già riferita difficoltà nel reperire risorse mediche, sono attualmente erogate nella struttura visite e prestazioni afferenti a diverse branche specialistiche, quali Pneumologia e spirometria, Cardiologia, Neurologia, Endocrinologia, Otorinolaringoiatria, Oculistica, Psicologia, Logopedia, Medicina sportiva. Sono stati, inoltre, confermati l’ambulatorio infermieristico a corollario delle cure domiciliari e l’attività per prelievi di laboratorio, che negli anni  è stata garantita  per tre giorni alla settimana.

Chivasso, 25 settembre 2024

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version