Home ASSOCIAZIONI ALPINI Alpini a tutto campo con la UILDM

Alpini a tutto campo con la UILDM

0

Anche gli Alpini del gruppo di Caselle, guidati dall’attivissimo capo gruppo Giuseppe Baietto, sono scesi in campo con tutta l’energia che solo gli Alpini sanno mettere, per raccogliere fondi per la ricerca in favore della ULIDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Musicale.
L’evento, curato dalla signora Geraldina Castelli, si è svolto lo scorso novembre presso la sede del Gruppo di Caselle in una serata di musica e di buon umore allietati dalle voci di Tony D’Aloia, Teresa Zeuli, Veronica Cuneo, Maurizio e Patrizia Ghione e Marco. Con l’occasione si è voluto ricordare Angelo Zibetti (Angellotto), cantante e presentatore prematuramente scomparso: al suo nome gli Alpini hanno abbinato una lotteria. Ma non basta perché il Gruppo di Caselle ha ancora donato la somma di mille euro da devolversi all’Unione Italiana Distrofia Muscolare.
Presenti alla serata sindaco e vice sindaco di Caselle, una parte del nostro Consiglio Comunale e il sindaco di Leini.
Eventi così ben organizzati, curati e gioiosi ci ricordano la famosa frase di don Carlo Gnocchi: “Per far bella l’Italia ci vuole il coraggio degli Alpini”.

Articolo precedente“A capo scoperto”” – Iran e Italia: Donne ed Emancipazione.
Articolo successivoGiocare all’aperto
Mauro Giordano
Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version