Di seguito la proposta di mozione inoltrata al sindaco di Caselle e al nostro Consiglio Comunale da parte del Gruppo Consiliare ” Progetto Caselle 2027″, per mano di Endrio Milano
Al Presidente del Consiglio Comunale dott. Salvatore Messina
al Sindaco geom. Giuseppe Marsaglia
ai Capigruppo Consiliari
Caselle, 19 marzo 2025
Proposta di mozione di condanna dell’intervento della presidente Meloni contro il “Manifesto di Ventotene”, a difesa della verità storica, di condivisione dell’intervento dell’On. Federico Fornaro.
PREMESSO CHE: – Nel Suo intervento alla Camera dei Deputati, la Presidente del Consiglio On. Giorgia Meloni si è lasciata andare ad un attacco ridicolo, offensivo e fuori luogo contro il “Manifesto di Ventotene”. – Sempre nello stesso intervento la Presidente del Consiglio ha rivendicato di avere una idea di Europa diversa da quella federale tracciata dal Manifesto di Ventotene e accolta dalla nostra Costituzione Repubblicana. – Il Manifesto di Ventotene è considerato uno dei testi fondanti dell’Unione europea perché sottolinea la necessità di istituire una Federazione Europea dotata di un parlamento e di un governo democratico con poteri reali in alcuni settori fondamentali, come economia e politica estera. – Il Manifesto di Ventotene scritto in uno dei momenti più bui della storia dell’umanità, rappresenta uno dei documenti più alti prodotti dal movimento antifascista europeo. Pone l’obiettivo di una Europa federale e democratica come antidoto contro i nazionalismi che avevano provocato due guerre mondiali.
RICORDATO CHE: – Il Manifesto di Ventotene è stato scritto nel 1941 in piena Seconda Guerra Mondiale e quando sembrava che le armate nazifasciste fossero invincibili. Aveva come titolo originale: “Per una Europa Libera e Unita. Progetto d’un Manifesto.” – Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni hanno contribuito a dare una visione nuova ed europea al movimento che si opponeva alla barbarie nazifascista. Colorni è stato ucciso dai fascisti nel 1944, pochi giorni prima della liberazione di Roma. – È stato scritto a Ventotene perché nelle carceri dell’isola erano imprigionati gli oppositori al fascismo. – Anche grazie alla intuizione del Manifesto di Ventotene l’Europa ha conosciuto 80 anni di pace, forse il periodo di pace più lungo della storia recente.
Il Consiglio Comunale di Caselle Torinese:
ESPRIME disapprovazione per l’attacco portato dalla Presidente Meloni al Manifesto del Federalismo Europeo.
– ESPRIME preoccupazione perché nasce il dubbio se le parole della presidente Meloni siano motivate da una scarsa conoscenza della storia o abbia inteso “dare voce” alle pulsioni ultranazionaliste, purtroppo di nuovo presenti e che tante sciagure hanno provocato in passato.
– ESPRIME CONDIVIONE E SOTTOSCRIVE i contenuti espressi dall’On.Federico Fornaro nel suo intervento in risposta alle provocazioni della presidente Meloni.
– IMPEGNA L’AMMINISTRAZIONE a inoltrare in ogni forma e a ogni livello istituzionale, parlamentare, governativo, regionale, il contenuto della presente mozione quale espressione di volontà della rappresentanza della propria comunità.
– IMPEGNA L’AMMINISTRAZIONE in tutte le sedi istituzionali e di rappresentanza dei Comuni italiani a tenere conto della presente mozione quale espressione politica della comunità casellese anche al fine di promuovere l’adesione della Città di Caselle a interventi, determinazioni, comitati, ricorsi e ogni altra forma di espressione democratica a difesa della Costituzione Antifascista e dei valori del Federalismo Europeo.
Il capogruppo consiliare Dott. Endrio Milano