Aprile, dolce dormire. Così iniziai il mio articolo sulla voce della Pro Loco, l’anno scorso.
Ma che dormire? In Pro Loco non si dorme davvero mai!, e permettetemi i due punti esclamativi.
La Pro Loco è sempre in fermento per creare cose nuove, sempre diverse, per divertire, per fare cultura, per mantenere le tradizioni, per parlarci del territorio, insomma, sempre al lavoro.
Abbiamo concluso il mese di marzo con la cerimonia di “accoglienza dei nuovi nati”, organizzata dall’Amministrazione Comunale e tenutasi, domenica 23 marzo al Palatenda.
Una gran bella festa, significativa, per il terzo anno consecutivo abbiamo accolto nella società casellese questi bimbi nati nel 2024.
Durante la cerimonia forte è stato il messaggio giunto: non si può affrontare il futuro senza avere il ricordo e la memoria di ciò che ci ha preceduto, per questo significativa è la cultura delle nostre origini.
Belli sono stati i pensieri donati e la Pro Loco ha voluto omaggiare questi bimbi con un abbonamento per l’anno 2025 al giornale Cose Nostre.
Cose Nostre rappresenta la nostra storia. Riguardando le annate rilegate degli anni dal 1972 a oggi riviviamo la storia di Caselle con tutti i suoi personaggi e, tutte le notizie, ci ricordano i tempi passati.
I bambini riceveranno dal mese di aprile e per tutto l’anno 2025, il giornale a casa.
Aprile, oltre essere il quarto mese dell’anno è dedicato alla dea Afrodite, e il nome deriverebbe dal latino aperire (aprire) per indicare il mese in cui si schiudono piante e fiori.
Ho fatto questa premessa per comunicarvi che tra le iniziative di Aprile c’è la gita ad Euroflora a Genova, esattamente martedì 29 aprile partiremo con il pullman per vedere questa meravigliosa fiera che penso sia l’esplosione vera dei colori della natura.
Milioni di varietà di piante e fiori ci attendono.
Il costo della gita è di 55 euro e comprende il viaggio in pullman, un’ottima colazione durante il viaggio e il biglietto di ingresso alla fiera.
Abbiamo già ricevuto molte prenotazioni, vi invito a iscrivervi perché è una gita che non dimenticherete.
In questo mese, al momento della stesura di questo articolo, stiamo decidendo la data, sarà sicuramente a fine mese, in cui si terrà anche la nostra Assemblea Annuale dei Soci.
Con l’Assemblea, relazioneremo ai nostri soci le attività e gli eventi organizzati nel corso del 2024 e presenteremo come da norma il bilancio 2024.
Con l’iscrizione al Runts effettuata nel 2022 molte sono le incombenze fiscali che dobbiamo rispettare per essere in regola con le normative vigenti.
E in cantiere già dal mese scorso la preparazione del nuovo stand gastronomico che quest’anno proponiamo dal 6 al 10 giugno al Prato della Fiera.
Sarà “ Summer Piola”: la Piola diventa estiva quest’anno.
Sarà una Piola diversa dagli anni scorsi, prima di tutto per il periodo che, essendo tardo primaverile sarà più piacevole, giornate più lunghe, temperature più miti, aria di vacanza essendo appena finito il periodo scolastico.
Ci sarà anche una cucina diversa, sarà sempre la nostra familiare Piola con cibi autentici, materie prime di ottima qualità, menù tradizionale piemontese, la nostra speciale “Piemontese” al quale aggiungeremo però, anche piatti di ristorazione fast e street food, hamburgher di ottima carne fassona con diverse salse speciali, patatine fritte, hot dog, sandwich, insomma veramente per tutti i gusti.
Occuperemo, vista la bella stagione anche parte del rigoglioso Prato della Fiera.
Avremo sempre delle eccellenti bevande e… straordinaria birra.
Ci sarà anche un cambio musicale, con ogni sera un genere diverso, proprio per accontentare un po’ tutti.
L’impegno, vi assicuro è sempre enorme ma lo facciamo volentieri per dare al paese sempre nuove cose e far passare ai Casellesi cinque serate in modo diverso.
Vedrete comunque in paese tra aprile maggio le locandine e i manifesti con tutto il programma della festa.
Sarà un anticipo di estate, un assaggio delle vostre vacanze che seguiranno.
Vi faccio ancora una piccola anticipazione riguardo il mese di maggio: domenica 4 maggio saremo in Piazza Boschiassi per la Fiera dei Rastrej e d’le Capline con i nostri “Gnocchi al Ragù”. Non mancate saranno da asporto ma, sono favolosi, saranno così invitanti che non arriveranno a casa, li mangerete prima, il nostro ragù “parla da solo”!
Grazie ancora a tutti Voi che ci seguite e, partecipate a tutte le nostre attività sempre con grandissimo interesse con amicizia ed affetto e calore.
“L’impegno individuale in uno sforzo di gruppo: è quello che fa funzionare un team, un’azienda, una società, una civiltà.”(Vince Lombardi)
Un grande e caro saluto a tutti.
Silvana Menicali